Errori tipicamente italiani: doppie e congiuntivi
ItalianBenvenuti al secondo capitolo della serie Errori tipicamente italiani (#ErroriTipicamenteItaliani). Dopo aver parlato degli errori TOP 5, gli orrori di oggi saranno legati all’uso delle doppie e dei congiuntivi. Preparati per l’esame di coscienza? Allora… pronti, partenza e via!
Problemi con le doppie
-
accellerare invece di accelerare
La forma corretta è accelerare: il verbo deriva infatti dall’aggettivo celere (a sua volta dal latino celerem ‘veloce’). La diffusione dell’errato raddoppiamento si deve probabilmente al modello di altri vocaboli che nel passaggio dal latino all’italiano hanno dato esiti diversi.
-
canocchiale invece di cannocchiale
Nome composto da canna e occhiale. È errata la grafia canocchiale (con una sola n); bisogna dire cannocchiàle (con due n).
-
dinnanzi invece di dinanzi
È errato scrivere dinnanzi, poiché la voce è composta dalla preposizione di che non richiede raddoppiamento e da nanzi; di solito si raddoppia per analogia con innanzi, ma quest’ultima voce è composta da in e nanzi e perciò a ragione si scrive con n doppia.
-
macchiavellico invece di machiavellico
È errato scrivere questo e gli altri derivati con doppia c e così anche il nome del Machiavelli, in quanto l’etimologia del cognome è mali chiavelli, cioè tristi chiodi.
-
inebbriare invece di inebriare
È errore scrivere, come molti fanno, inebbriare; l’aggettivo da cui il verbo deriva è infatti ebbro ma, nella derivazione, la b diventa semplice.
-
ebro / ebrezza invece di ebbro / ebbrezza
Nonostante il verbo sia con una sola b, è errore scrivere ebro, ebrezza, invece che ebbro, ebbrezza.
-
ubbriacare invece di ubriacare
È scorretto scriverlo con due b (ubbriacare).
-
contradire invece di contraddire
Non è corretto scrivere contradire, contradetto, poiché il prefisso contra esige sempre il raddoppiamento dell’iniziale della parola dire con cui si unisce.
-
contraditorio invece di contraddittorio
Per la ragione spiegata sopra.
-
avvallare / avvallo invece di avallare / avallo
-
grattuggiare invece di grattugiare
Problemi con i congiuntivi
-
Dasse retta / stasse bene invece di desse retta / stesse bene
-
Abbino invece di abbiano
-
vadino invece di vadano
-
faccino invece di facciano
-
maledissi invece di maledicessi
Fonti:
Qualche errore sarà capitato persino nelle migliori famiglie, non preoccupatevi.
Se avete qualche aggiunta da consigliare, lasciate un commento in basso! Grazie mille e buona settimana a tutti!
Alessandra 🙂